Servoventilazioni
Creare lo scambio termico necessario forzando il raffrescamento
I motori elettrici servoventilati vengono realizzati attraverso l’aggiunta di un ventilatore, installato dentro la calotta copri ventola, situato dietro il motore elettrico.
La servoventilazione è quindi considerata come un accessorio del motore elettrico, in quanto la sua funzionalità è quella di garantire un raffreddamento forzato del motore, particolarmente necessario in contesti specifici e per condizioni di lavoro impegnative, come l’installazione esterna in forni alimentari o essicatoi.
Se creati correttamente, i motori elettrici servoventilati sono dimensionati in modo tale che, indipendentemente dalla loro velocità nominale, il flusso d’aria prodotto dalla ventola, sia sufficiente a garantire lo scambio termico richiesto.
Il loro utilizzo è consigliato principalmente con motori a basso numero di giri (6P/8P), con motori alimentati per inverter a basse frequenze o con motori soggetti a sollecitazioni particolari e imprevedibili.
Elveda S.r.l. propone, inoltre, i kit per la ventilazione forzata, ovvero dei kit pronti a essere montati, anche su motori già provvisti di ventola standard.